Il Maestro Shiigi ha tenuto con grandissima generosità molte lezioni di Katori Shinto Ryu e Jujitsu durante il mese di Novembre. Alcune di queste sono state definite dal Maestro "Lezioni speciali".
Durante una di queste il Maestro Shiigi ha conferito, alla presenza del Maestro Moscato, la qualifica di Shihan quarto dan a Nadia Panattoni, Massimo Galdiero e Leonardo Del Rosso. Durante la cerimonia il Maestro Shiigi ha voluto sottolineare ancora una volta l'importanza dell'aiuto dato dai Maestri Moscato e Volpi per la crescita morale del gruppo che si è costituito nella forma attuale solo da poco più di tre anni. A questo proposito il Maestro ha chiesto che riportassimo la sua felicità per il rispetto, l'intesa e la dignità che caratterizzano il gruppo e che nell'insegnamento del Maestro sono elementi essenziali per la comprensione del Budo quanto, se non maggiormente, l'abilità tecnica. Questi riconoscimenti manifestano quindi come la piena competenza raggiunta dai nuovi Maestri sia il risultato emergente di un impegno collettivo e sono un ulteriore stimolo a proseguire nel percorso intrapreso che sta coinvolgendo un numero crescente di persone seriamente interessate allo studio dei valori culturali, morali e tecnici contenuti nel Budo.
Lo stage di Modena, articolato in ben 6 ore di pratica, è stata un'altra di queste "Lezioni speciali" che ha permesso al Maestro di insegnare a molte persone che sebbene non possano frequentare regolarmente per motivi di distanza i Dojo dell'area fiorentina che sono il nucleo propulsore della nostra attività, sono ugualmente impegnate da tempo in uno studio serio e paziente che, nel giudizio del Maestro, sta svolgendosi correttamente e con ottime prospettive.
La materia insegnata in altre "Lezioni speciali" è veramente preziosa e unica. Il Maestro ha voluto trasmettere in queste occasioni l'insegnamento del Kappō a tutti gli insegnanti del nostro gruppo e a coloro che a suo giudizio potessero, per il loro atteggiamento e per la loro dedizione al Budo, farne tesoro.
Diverse persone che hanno conosciuto solo di recente il Maestro Shiigi hanno voluto esprimere il loro stupore e la loro gioia per aver incontrato un Maestro "come ce ne devono essere pochi" oppure "diverso da tutti gli altri Maestri che ho conosciuto". Un Maestro Speciale a cui va tutto il nostro ringraziamento.
Campionato Judo 28/29 maggio 2022 Guastalla RE
Campionato Judo 4 maggio 2022 Guastalla RE
Campionati Karate 2022 Guastalla (Kata) e Firenze (Kumite)
Classifiche Campionato Karate Guastalla 2023 (Kata e Kumite)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=19) 'site_prefix' => string 'discorientali' (length=13) 'site_description' => string 'Uisp Nazionale Discipline Orientali' (length=35) 'site_level' => string 'LEG' (length=3) 'site_homedir' => string '/discorientali' (length=14) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/discorientali' (length=32) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/discorientali' (length=39) 'site_nome_breve' => string 'Discipline Orientali ' (length=21) 'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale Discipline Orientali ' (length=36) 'site_indirizzo' => string 'Largo Nino Franchellucci, 73<br />00155 Roma' (length=44) 'site_telefono' => string '06.43984305' (length=11) 'site_fax' => string '06.43984320' (length=11) 'site_email' => string 'disciplineorientali@uisp.it' (length=27) 'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17) 'pagename' => string 'tre-nuovi-maestri-e-un-maestro-speciale' (length=39) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string 'tre-nuovi-maestri-e-un-maestro-speciale' (length=39) 'site_title' => string 'UISP - Discipline Orientali - Tre nuovi Maestri e un Maestro Speciale' (length=70)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty